Italia, aumento dell’occupazione a febbraio: i dati di Istat

A febbraio 2025 l’occupazione in Italia ha mostrato segnali di crescita, registrando un aumento dello 0,2%, pari a 47 mila nuove unità. Questo incremento ha coinvolto principalmente le donne, i lavoratori a tempo determinato e gli autonomi. Tuttavia, è stato osservato un calo nel numero di occupati tra gli uomini e nella fascia d’età dei 25-34 anni, in controtendenza con l’andamento generale positivo.
Il tasso di occupazione ha raggiunto il 63%, segnando un incremento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente. Questo dato positivo si inserisce in un contesto di crescita continua, evidenziata dall’aumento del 2,4% rispetto a febbraio dell’anno precedente, con 567 mila unità occupate in più.
L’analisi dei dati Istat mostra che l’incremento occupazionale ha coinvolto diverse fasce di età, in particolare i giovani tra i 15 e i 24 anni e coloro che hanno più di 50 anni. In contrasto, si è registrata una diminuzione tra i 25-49enni. Questi dati sottolineano una dinamica occupazionale variegata, che vede settori specifici e fasce di popolazione beneficiare maggiormente delle opportunità lavorative.