Notizie Notizie Italia Dividend Day 2024: maxi-stacco cedola il 20 maggio per le big del Ftse Mib, tra cui Intesa, Mps e Bper

Dividend Day 2024: maxi-stacco cedola il 20 maggio per le big del Ftse Mib, tra cui Intesa, Mps e Bper

20 Maggio 2024 09:15

Per gli amanti delle cedole a Piazza Affari è arrivato quello che è considerato il D-day 2024 in tema di dividendi. Dopo la prima tornata dello scorso 22 aprile, il più importante appuntamento del 2024 è in calendario oggi lunedì 20 maggio. Corposo il gruppo di titoli che staccano cedola, con il comparto bancario in prima fila. Si guarda ai dividendi di Intesa Sanpaolo, Bper e Mps che hanno da poco comunicato al mercato i conti del primo trimestre 2024.

Giornata di dividendi oggi a Piazza Affari: sono una ventina le società del Ftse Mib a remunerare i soci con un impatto sull’indice guida di Piazza Affari nell’ordine di circa 1,42%. In questo momento l’indici principale milanese cede, infatti, oltre l’1%.

Sotto la lente i dividendi del 20 maggio: ecco le big del Ftse Mib

Di seguito nella tabella sono stati riportati gli stacchi cedola delle società del Ftse Mib previsti per oggi 20 maggio (con pagamento il 22 maggio). Nella tabella sono stati  anche indicati i relativi dividend yield calcolati in base al prezzo odierno. Infine, nell’elenco sottostante sono state indicate anche le note riguardanti saldi, acconti e tranche dei dividendi.

 

Titolo Dividendo per azione complessivo (€) Dividend yield Data stacco cedola Data pagamento Note
A2A 0,0958 5,0% 20/05/2024 22/05/2024
Amplifon 0,2900 0,9% 20/05/2024 22/05/2024
Azimut 1,4000 5,4% 20/05/2024 22/05/2024 1 euro in contanti + 40 cent in azioni proprie
Banca MPS 0,2500 5,4% 20/05/2024 22/05/2024
Bca Pop Sondrio 0,5600 7,1% 20/05/2024 22/05/2024
BPER Banca 0,3000 6,3% 20/05/2024 22/05/2024
Brunello Cucinelli 0,9100 1,0% 20/05/2024 22/05/2024
Diasorin 1,1500 1,2% 20/05/2024 22/05/2024
Eni 0,9400 6,3% 20/05/2024 22/05/2024 Quarta tranche da 0,23 euro
ERG 1,0000 3,8% 20/05/2024 22/05/2024
FinecoBank 0,6900 4,7% 20/05/2024 22/05/2024
Generali Assicurazioni 1,2800 5,3% 20/05/2024 22/05/2024
Interpump Group 0,3200 0,8% 20/05/2024 22/05/2024
Intesa Sanpaolo 0,2960 8,3% 20/05/2024 22/05/2024 Saldo di 0,152 euro
Inwit 0,4800 4,7% 20/05/2024 22/05/2024
Italgas 0,3520 6,7% 20/05/2024 22/05/2024
Mediobanca 6,1% 20/05/2024 22/05/2024 Acconto di 0,51 euro
Moncler 1,1500 1,8% 20/05/2024 22/05/2024
Recordati 1,2000 2,4% 20/05/2024 22/05/2024 Saldo di 0,63 euro
Tenaris (*) 0,6000 3,8% 20/05/2024 22/05/2024 Saldo di 0,4 dollari
Unipol Gruppo 0,3800 4,4% 20/05/2024 22/05/2024

Fonte: Bloomberg, elaborazione Ufficio Studi FOL, dati al 16 maggio 2024

Attesa per le big del comparto bancario

Chiuso il capitolo trimestrali per le principali banche italiane, con indicazioni positive sul fronte utili, si guarda allo stacco cedola di lunedì prossimo. Tra i comparti sotto i riflettori c’è quello bancario. Proprio in occasione della presentazione dei conti del primo trimestre 2024, lo scorso 3 maggio, l’a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha sottolineato che “nel mese di maggio è prevista la distribuzione di dividendi per 2,8 miliardi di euro come saldo dell’esercizio 2023″ e che “nel primo trimestre 2024 l’utile netto è stato di 2,3 miliardi, in crescita del 18% rispetto al primo trimestre 2023 e permette di accantonare dividendi per 1,6 miliardi di euro”.

Per Mediobanca vale la pena, invece, ricordare che la settimana scorsa il consiglio di amministrazione del gruppo guidato da Nagel ha deliberato la distribuzione di un acconto sul dividendo a valere sui risultati al 31 dicembre 2023 pari a 0,51 euro lordi per azione, in pagamento dal 22 maggio. Con record date 21 maggio e stacco della cedola appunto il prossimo 20 maggio.

Ritorno al dividendo, invece, per Mps in anticipo di due anni rispetto al target del piano. A fine marzo la banca senese aveva comunicato al mercato di avere ottenuto il via libera da parte della Banca centrale europea (Bce) alla proposta di pagamento di un dividendo di 0,25 euro per azione, per un importo complessivo di circa 315 milioni di euro.

Tra le cinque principali banche del Ftse Mib, staccherà cedola anche Bper. Banco Bpm e UniCredit sono state tra le protagoniste dell’appuntamento del 22 aprile.