Borse europee sottotono in avvio, segnali positivi sul fronte inflazione

Fonte immagine: iStock
Partenza debole per le borse europee, con l’attenzione sempre rivolta ai dazi in arrivo la prossima settimana. Il 2 aprile è prevista l’entrata in vigore delle tariffe reciproche, mentre il 3 aprile toccherà alle nuove imposte sulle auto che hanno mandato al tappeto il settore a livello globale.
Panoramica sull’apertura delle Borse del 28 marzo 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 mostra un calo dello 0,4%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna una flessione dello 0,2% in area 39.000 punti.
In rosso anche il Dax tedesco (-0,5%) e il Cac40 francese (-0,4%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,2%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Per quanto riguarda il paniere principale di Piazza Affari, acquisti su Ferrari e sulle utilities come Italgas, Terna ed Enel.
Segno meno invece per Pirelli, Moncler e Iveco Group.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund è pressoché stabile con il rendimento del decennale tedesco in calo al 2,72% e il Btp al 3,83%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Sul forex, cambio euro/dollaro in progresso a 1,08 e dollaro/yen a 151.
Tra le materie prime, il petrolio Brent rimane stabile a 73 dollari con le tensioni commerciali a bilanciare il calo delle scorte Usa.
L’oro aggiorna nuovamente i massimi storici e sale oltre i 3.070 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, Bitcoin arretra a 85.000 dollari.
L’agenda degli eventi
Giornata ricca di spunti macroeconomici. L’inflazione armonizzata è rimasta stabile allo 0,9% in Francia e ha rallentato più delle attese, al 2,2%, in Spagna. Segnali positivi in vista della riunione Bce del 17 aprile, che potrebbero giustificare un altro taglio dei tassi. In programma stamani anche il report della banca centrale sulle aspettative di inflazione a 1 e 3 anni.
Nel Regno Unito, il Pil del quarto trimestre ha confermato una lieve espansione (+0,1%) mentre le vendite al dettaglio sono salite dell’1,0% su base mensile, facendo meglio del previsto. Negli Usa, focus sul core Pce – in uscita alle 13:30 – e sull’indice di fiducia dell’Università del Michigan.