Notizie Notizie Mondo Borse europee positive con nuova mini tregua Trump

Borse europee positive con nuova mini tregua Trump

15 Aprile 2025 09:10

Avvio poco mosso per i mercati europei, nonostante la nuova mini tregua del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sul fronte tariffario. Dopo la pausa di 90 giorni sui dazi reciproci (fatta eccezione per quelli sulla Cina) e quella per gli smartphone, Trump ha prospettato una possibile un’esenzione temporanea ai dazi al 25% sulle auto. Il contesto resta incerto, con gli interrogativi e i dubbi su quanto durerà esattamente la pausa più ampia di Trump sul suo piano completo di “tariffe reciproche” e su come i vari paesi cercheranno o saranno in grado di negoziare senza ricorrere ad azioni di ritorsione.

In un contesto in cui si sta accendendo la stagione degli utili a Wall Street (oggi i conti di Citigroup e Bank of America) ma anche in Europa con i numeri trimestrali di LVMH.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 15 aprile 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 mostra un rialzo dello 0,7% circa, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib si muove in area 35.306,86 punti (+0,86%).

Segno positivo per il Dax tedesco (0,9%) e l’Ibex35 spagnolo (0,22%). Unico segno meno con ribassi contenuti per il Cac40 francese (-0,09%)

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, la migliore al momento è Stellantis seguita da Pirelli e Mps.

Tra le peggiori del listino, sul fondo le due big del lusso Brunello Cucinelli e Moncler.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund resta sotto quota 120. Il rendimento del decennale tedesco risale al 2,50% e il Btp al 3,67%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro si muove sempre sopra area 1,13 e il dollaro/yen resta sotto area 144.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent rimbalza in area 65 dollari al barile e il petrolio WTI si muove sopra quota 62.

L’oro viaggia ancora in rialzo a  3.224 dollari l’oncia. 

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, Bitcoin è a quota 85.500 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda di oggi

Tra i dati macro in agenda oggi l’indice Zew tedesco, l’inflazione in Francia, ma anche la produzione industriale dell’Unione Europea. Negli USA attesi i prezzi import ed export, nonchè l’Empire State Index.

Prima dell’avvio delle Borse europee, è stato pubblicato l’indice dei prezzi all’ingrosso in Germania che ha mostrato a marzo una flessione dello 0,2% su base mensile contro il +0,6%della passata rilevazione. Su base annua il dato ha mostrato un rallentamento passando da un ritmo di crescita dell’1,6% all’1,3%.

Stabile il tasso di disoccupazione nel Regno Unito che si attesta al 4,4% sui tre mesi a febbraio, secondo la rilevazione dell’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro).