Notizie Notizie Mondo Borse europee, il rimbalzo si concretizza. A Piazza Affari corre Leonardo

Borse europee, il rimbalzo si concretizza. A Piazza Affari corre Leonardo

8 Aprile 2025 17:41

Dopo il debole avvio d’ottava all’insegna della volatilità, in balia dei dazi e dei timori di recessione, oggi è la giornata del rimbalzo per le principali Borse europee che chiudono con rialzi di oltre il 2,5%. Pur in contesto che resta incerto e in attesa di sviluppi dalla guerra dei dazi, i listini globali, compresa Wall Street che si sta muovendo in rialzo, riprendono fiato.

Panoramica sulla chiusura delle Borse del 8 aprile 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 termina in rialzo del 2,66%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib chiude a quota 33.657  punti (+2,44%).

In ripresa il Dax tedesco (2,36%), il Cac40 francese (2,5%) e l’Ibex35 spagnolo (2,37%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Tra i migliori titoli di oggi del Ftse Mib in evidenza Leonardo, Unipol e Banca Mediolanum.

Sul fondo del paniere principale di Piazza Affari Eni, Stellantis e Tenaris.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund viaggia poco sopra i 120 punti base, con il rendimento del decennale tedesco al 2,63% e il Btp in rialzo al 3,85%,

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro arretra a 1,09 e il dollaro/yen è a 147.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, dopo i cali della vigilia il petrolio Brent resta in una fase di incertezza e viaggia sotto quota 64 dollari al barile.

L’oro  si muove in rialzo sopra la soglia dei 3.000 dollari l’oncia. 

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, Bitcoin viaggia a 78.600 dollari.

SEGUI: Criptovalute

Appuntamenti macro

Mentre gli investitori si interrogano sugli sviluppi della guerra commerciale, oggi è stata una giornata interlocutoria dal punto di vista macro. Non erano, infatti, in agenda dati di rilievo. L’attenzione degli investitori resta orientata all’inflazione Usa in uscita tra due giorni, il 10 aprile. Secondo le attese del mercato il Cpi Usa dovrebbe frenare sia nella versione headline sia nella core.

Si attende anche il via ufficiale della stagione degli utili a Wall Street, con i numeri del primo trimestre di alcune tra le principali banche Usa: in calendario venerdì 11 aprile i risultati di JPMorgan, Wells Fargo e Morgan Stanley.