Borse europee ancora in rosso, oggi test lavoro Usa

Fonte immagine: iStock
L’ultima seduta della prima settimana di aprile parte in rosso dopo il sell-off di ieri sui mercati. Si avvia alla chiusura una settimana dominata dall’attesa prima e dagli annunci poi sull’ondata di dazi di Donald Trump, annunciati lo scorso 2 aprile. Forte la reazione di Wall Street e quella odierna del Nikkei, travolti dalle vendite. In particolar modo, negli Stati Uniti il Nasdaq ha perso quasi il 6%, mentre il Dow Jones e l’S&P500 hanno terminato gli scambi in calo rispettivamente di quasi il 4% e di quasi il 5%. A soffrire maggiormente i colossi tech, a cominciare da Apple che ha lasciato sul terreno il 10% circa.
In un clima di forte incertezza, si attendono i dati sul mercato del lavoro Usa per il mese di marzo, ma anche l’intervento del presidente della Fed, Jerome Powell.
Panoramica sull’apertura delle Borse del 4 aprile 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 apre in calo di circa lo 0,9%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib mostra un ribasso dell’1,4% a 36.554,25 punti.
Segni negativi in tutta Europa: Dax tedesco (-0,5%), Cac40 francese (-0,7%) e l’Ibex35 spagnolo (-1,4%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari, scivolano in coda al listino principale soprattutto le banche: Mps, Bper Banca e UniCredit.
In controtendenza Terna, Hera e Campari.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Acquisti sull’obbligazionario, con lo Spread Btp/Bund in lieve rialzo, il rendimento del decennale tedesco in ribasso al 2,58% e il Btp al 3,73%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Sul forex, cambio euro/dollaro in rialzo a 1,1057 e dollaro/yen in discesa a 145,8.
Tra le materie prime, il petrolio Brent arretra ancora e scicola sotto 69 dollari al barile con i timori per la domanda in scia ai dazi.
L’oro ritraccia dopo i recenti record e viaggia in area a 3.100 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, Bitcoin è in area a 83.300 dollari.
L’agenda degli eventi di oggi
Oggi in primo piano i dati sul mercato del lavoro statunitense in uscita alle 14.30 ora italiana. Mercato del lavoro in primo piano con il rapporto sui nonfarm payrolls che dovrebbe mostrare, secondo il consensus Bloomberg, 140mila nuovi posti di lavoro nel settore non agricolo rispetto ai +151mila del mese di febbraio. La disoccupazione è, invece, attesa stabile al 4,1%.
E’ atteso oggi anche l’intervento del presidente della Fed, Jerome Powell.