Borse europee, 2 aprile 2025: partenza debole nel “gran giorno dei dazi Usa”

Fonte immagine: Getty Images
Partenza debole per le principali Borse europee nel “Dazi day”. C’è un clima incerto, con gli investitori alla finestra in attesa degli annunci relativi a una serie di nuovi dazi commerciali da parte dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Panoramica sull’apertura delle Borse del 2 aprile 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 mostra un calo dello 0,51%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna una flessione dello 0,37% in area 38.414 punti.
In rosso anche il Dax tedesco (-0,5%) e il Cac40 francese (-0,47%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,21%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Per quanto riguarda il paniere principale di Piazza Affari, acquisti su Saipem, Buzzi ed Hera.
Segno meno invece per Recordati, Amplifon e Campari.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund è pressoché stabile con il rendimento del decennale tedesco in calo al 2,67% e il Btp al 3,79%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Sul forex, cambio euro/dollaro in calo sotto la soglia di 1,08 e dollaro/yen a poco sotto 150.
Tra le materie prime, il petrolio Brent cede il passo e viaggia in area 74 dollari.
L’oro viaggia a 3114 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, Bitcoin è in ripresa sopra 84.000 dollari.
L’agenda degli eventi
L’agenda macro odierna vede in primo piano le prime indicazioni per il mercato del lavoro Usa di marzo in vista dei dati di venerdì, con la pubblicazione del sondaggio ADP.
“Oggi l’unico dato macro rilevante é la variazione dell’occupazione di ADP dove si prevede un aumento da 77k a 105k, un dato che di fatto non é mai stato determinante nella lettura complessiva dei mercati, tranne nei casi in cui le sue variazioni sono risultate particolarmente positive o negative. Ricordiamo che domani abbiamo le richieste di sussidi e il report Challenger, quest’ultimo previsto essere particolarmente negativo e veramente incidente nella futura lettura del tasso di disoccupazione che uscirà venerdì”, commenta David Pascucci, analista dei mercati per XTB.