Sul forex, l’euro/dollaro si rafforza a 1,047 mentre il dollaro/yen buca al ribasso quota 150.
Borse Europa terminano con segni misti. Wall Street in calo dopo outlook debole di Walmart

Fonte immagine: iStock
Le borse europee chiudono contrastate, mentre Wall Street arretra in scia all’outlook debole di Walmart, il più grande retailer al mondo, a causa delle incertezze geopolitiche.
Panoramica sulla chiusura delle Borse del 20 febbraio 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 conclude in calo dello 0,1%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib termina la sessione in ribasso dello 0,26% a 38.249,03 punti.
Debole il Dax tedesco (-0,5%), mentre salgono il Cac40 francese (+0,2%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,3%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Stmicroelectronics, Moncler e Banco Bpm.
Al contrario, le vendite colpiscono soprattutto Leonardo, A2a e Unipol.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il decennale italiano al 3,61% e il benchmark tedesco al 2,53%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Tra le materie prime, il petrolio Brent a 76,8 dollari al barile in attesa dei dati sulle scorte Usa.
L’oro scambia in area 2.940 dollari l’oncia dopo aver toccato nuovi massimi.
Fra le criptovalute, Bitcoin in rialzo a 97.750 dollari.
Gli eventi della giornata
Pochi spunti dall’agenda macro, con i soli dati americani sulle richieste di sussidi di disoccupazione (219 mila, sopra le attese) e il leading index (-0,3%).
Focus sempre sui dazi, dopo la minaccia di nuove tariffe del 25% su auto, semiconduttori, prodotti farmaceutici e legname da parte di Trump. Nel frattempo, sono stati diffusi i verbali della Fed, che confermano l’atteggiamento prudente dei funzionari sui tassi di interesse.