Sul forex, l’euro/dollaro si attesta a 1,046 e il dollaro/yen scende a 152,7.
Borse Europa poco mosse in avvio di seduta. Il focus è sui dati macro

Fonte immagine: Getty
Le principali Borse europee aprono l’ultima seduta della settimana poco mosse.
Panoramica sull’apertura delle Borse del 14 febbraio 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 mostra un progresso dello 0,1%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna al momento un calo dello 0,1% in area 37.800 punti.
Poco mossi anche il Dax tedesco (-0,2%), il Cac40 francese (+0,2%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,2%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Brunello Cucinelli, Saipem e Nexi.
Al contrario, segno negativo soprattutto per Recordati, Telecom Italia e Inwit.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il decennale italiano al 3,50% e il benchmark tedesco al 2,43%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Tra le materie prime, il petrolio Brent a 75,5 dollari al barile spinto dalla crescente domanda di carburante e dall’ottimismo del mercato.
L’oro viaggia in area 2.930 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, Bitcoin a quota 96.900 dollari.
L’agenda degli eventi
La notizia che i dazi reciproci di Trump entreranno in vigore non prima di aprile ha dato parziale respiro ai mercati, anche se persistono le preoccupazioni per la guerra commerciale.
In settimana i dati sull’inflazione statunitense hanno rafforzato le aspettative che la Federal Reserve non taglierà i tassi prima di metà anno, nonostante alcuni segnali di allentamento in componenti chiave. In programma oggi i dati sulle vendite al dettaglio e la produzione industriale Usa oltre al Pil dell’eurozona.