Sul forex, cambio euro/dollaro a 1,088 e dollaro/yen a quota 149,8 aspettando le banche centrali.
Borse Europa chiudono perlopiù in rialzo. Questa sera l’annuncio Fed sui tassi

Fonte immagine: iStock
Le borse europee chiudono la seduta odierna contrastate, con il Dax in calo.
Panoramica sulla chiusura delle Borse del 19 marzo 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 conclude in rialzo dello 0,4%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib termina la sessione in progresso dello 0,45% a 39.712,66 punti.
Negativo il Dax tedesco (-0,4%), mentre salgono il Cac40 francese (+0,8%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,5%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Banca Monte Paschi Siena, Brunello Cucinelli ed Eni.
Al contrario, le vendite colpiscono soprattutto Campari, Iveco Group e Inwit.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il rendimento del decennale tedesco in calo al 2,79% e il Btp al 3,84%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Tra le materie prime, il petrolio Brent a 70 dollari al barile.
L’oro resta in prossimità dei 3.000 dollari l’oncia toccati per la prima volta la scorsa settimana.
Fra le criptovalute, Bitcoin si apprezza a 84.500 dollari.
Gli eventi della giornata
Intanto Wall Street rimbalza dopo le recenti perdite, in attesa della riunione di stasera della Fed. La banca centrale non taglierà i tassi, ma fornirà l’aggiornamento trimestrale del dot plot, il grafico delle proiezioni dei funzionari sul costo del denaro. Da seguire le parole del presidente Powell per eventuali indicazioni sull’impatto delle politiche di Trump sull’economia Usa. Oggi la Bank of Japan ha tenuto invariati i tassi, domani invece si riunirà la Bank of England.