Sul forex, il cambio euro/dollaro torna a quota 1,05 con la moneta unica in rafforzamento dopo gli ultimi sviluppi geopolitici, mentre il dollaro/yen rimane poco sopra 150.
Borse Europa chiudono all’insegna degli acquisti trainate dalle azioni della difesa

Fonte immagine: iStock
Le borse europee chiudono la prima seduta della settimana in territorio positivo, trainate dalla difesa in scia alle intenzioni di riarmo del Vecchio Continente.
Panoramica sulla chiusura delle Borse del 3 marzo 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 conclude in rialzo dell’1,4%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib termina la sessione in rialzo dell’1,07% a 39.069,40 punti.
Positivi anche il Dax tedesco (+2,9%), il Cac40 francese (+1,1%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,4%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Leonardo, Iveco group e UniCredit.
Al contrario, le vendite colpiscono soprattutto Amplifon, Saipem e Prysmian.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il decennale italiano in aumento al 3,6% e il benchmark tedesco al 2,49%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Tra le materie prime, il petrolio Brent a 72,5 dollari al barile.
L’oro scambia in area 2.890 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, Bitcoin nuovamente in area 90 mila dollari dopo l’annuncio di Trump sulla creazione di una riserva strategica.
Gli eventi della giornata
I dati sull’inflazione della zona euro hanno evidenziato un rallentamento al 2,4%, con dato core al 2,6%, un segnale positivo per la Bce che giovedì taglierà i tassi di altri 25 bp.
Negli Usa, l’indice Ism manifatturiero ha segnato un rallentamento della crescita, vicina alla stagnazione, con prezzi in aumento, in un clima di cautela a causa delle tariffe di Trump.