Notizie Indici e quotazioni Borse Europa aprono con il segno meno, lo sguardo è su conti Nvidia e mosse Trump

Borse Europa aprono con il segno meno, lo sguardo è su conti Nvidia e mosse Trump

27 Febbraio 2025 09:27

Le borse europee aprono all’insegna delle vendite, con focus sulla trimestrale di Nvidia e su Trump.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 27 febbraio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 mostra un calo dell’1%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna al momento un ribasso dell’1,2% in area 38.700 punti.

Negativi anche il Dax tedesco (-0,9%), il Cac40 francese (-0,5%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,9%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Pirelli, Leonardo e Iveco Group.

Al contrario, segno negativo soprattutto per Ferrari, Stellantis e Saipem.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il decennale italiano al 3,55% e il benchmark tedesco al 2,43%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, l’euro/dollaro si mantiene in area 1,048 mentre il dollaro/yen viaggia a quota 149,2.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent a 72,4 dollari al barile.

L’oro viaggia in area 2.900 dollari l’oncia.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, Bitcoin ancora in calo a 86.100 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda degli eventi

I risultati di Nvidia, seppur solidi, non hanno impressionato mentre il presidente statunitense ha annunciato nuovi dazi del 25% contro l’Ue. Dall’agenda macro sono giunti i dati preliminari sull’inflazione spagnola di febbraio, in linea con le attese (dato armonizzato stabile al 2,9% annuo).

In programma oggi gli indici di fiducia italiani ed europei, le vendite industriali del Belpaese e i verbali dell’ultimo incontro della Bce. Dagli Usa arrivano i numeri sul Pil (seconda lettura del 4Q), ordini di beni durevoli, richieste di sussidi di disoccupazione e vendite di abitazioni in corso.