Notizie Indici e quotazioni Borse Europa iniziano contrastate in attesa degli indici Pmi

Borse Europa iniziano contrastate in attesa degli indici Pmi

21 Febbraio 2025 09:21

Le borse europee aprono l’ultima seduta della settimana con segni misti. Dall’agenda macro in arrivo gli indici Pmi.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 21 febbraio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 mostra un guadagno dello 0,2%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna al momento un rialzo dello 0,3% in area 38.300 punti.

Poco mossi anche il Dax tedesco (-0,1%), il Cac40 francese (+0,3%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,1%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Leonardo, all’indomani dei conti, Stmicroelectronics e Stellantis.

Al contrario, segno negativo soprattutto per Diasorin, Eni e Terna.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il decennale italiano al 3,60% e il benchmark tedesco al 2,52%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, l’euro/dollaro si rafforza a 1,049 mentre il dollaro/yen buca risale sopra quota 150 malgrado l’inflazione giapponese ai massimi da due anni che fa presagire aumenti dei tassi.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent a 76,2 dollari al barile ma si appresta a chiudere la settimana migliore dall’inizio di gennaio, tra crescenti preoccupazioni per l’offerta e possibili ritardi nell’aumento della produzione da parte dell’OPEC+.

L’oro viaggia in area 2.930 dollari l’oncia, dopo aver toccato ieri nuovi massimi e si dirige verso l’ottavo guadagno settimanale consecutivo tra incertezze globali, minacce tariffarie e crescenti pressioni inflazionistiche.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, Bitcoin in rialzo oltre 98.000 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda degli eventi

Dall’agenda macro sono in arrivo oggi gli indici Pmi europei e statunitensi, oltre alla fiducia dei consumatori americani, mentre in Germania sale l’attesa per le elezioni di questo fine settimana. Intanto le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono salite oltre le attese e il sentiment dei consumatori è leggermente migliorato.